Contrariamente alle previsioni, interrompendo quindi la fase congiunturale discendente iniziata nel secondo semestre del 2023 e accentuatasi nel corso del 2024 a causa delle persistenti difficoltà a livello geopolitico e macroeconomico, il turismo piacentino è riuscito nei primi sei mesi di quest’anno ad invertire la rotta e a riportare variazioni positive.
Sia gli arrivi che le presenze sono infatti aumentati nel nostro territorio di oltre l’8 per cento rispetto al primo semestre del 2024, ad un tasso che risulta tra i più elevati nel panorama regionale, dove mediamente i turisti crescono del 5,7% ed i pernottamenti del 4,5%. Piacenza in particolare fa meglio dei cugini emiliani di Parma e Reggio, specialmente a livello di presenze turistiche, non riuscendo in questo caso le due province ad andare oltre variazioni del 2-3 per cento.
Nel
pdf allegato, l'analisi completa con dati e tabelle.